Cookie

Cookie

Occasionalmente supwaterpolo.com può servirsi di una tecnologia denominata "cookie", brevi stringhe di testo, che indica a supwaterpolo.com in che modo e quando le pagine del Sito e sito mobile o delle applicazioni mobili vengono visitate e da quante persone.

Le informazioni generali consentono ad supwaterpolo.com di comprendere i modelli d'uso generali e di modificare le applicazioni od il sito al fine di migliorare l'esperienza dei visitatori.

Questo tipo di Informazioni Generali possono essere condivise con terzi in qualsiasi momento. I cookie di supwaterpolo.com non raccolgono Informazioni personali e le informazioni personali raccolte tramite i cookie non vengono abbinate ad altre informazioni personali per consentirci di individuare l'identità o l'indirizzo e-mail dell'utente.

Possiamo altresì fornire Informazioni generali di natura statistica alle società affiliate ad supwaterpolo.com in relazione all'utilizzo delle nostre applicazioni o del Nostro sito da parte dei nostri clienti.

Le applicazioni mobili ed il sito supwaterpolo.com possono contenere contenuti da parte di terzi che in taluni casi eseguono un tracking dell'attività dell'utente diverso da quanto descritto nel presente. In particolare taluni dei nostri fornitori esterni possono utilizzare i" cookie" secondo modalità da noi non utilizzate.

I cookie si distinguono in “di sessione” e “persistenti”, i primi una volta scaricati vengono poi eliminati alla chiusura del Browser o delle applicazioni, i secondi invece vengono memorizzati sul disco rigido, su dispositivo fisso, dell’utente/visitatore fino alla loro scadenza.

I cookie persistenti vengono utilizzati principalmente per facilitare la navigazione del sito, per capire quali sezioni del sito hanno generato un certo numero di pagine e utenti e anche per l’erogazione dei formati pubblicitari. In relazione ai messaggi pubblicitari supwaterpolo.com, come la maggior parte dei siti concorrenti, e delle applicazioni mobili concorrenti, utilizza cookie generati da altri siti per erogare i formati pubblicitari. Questi cookie possono sempre essere disattivati (opt-out) solo su dispositivi fissi, anche quando sono anonimi, cioè non raccolgono informazioni personali che possono portare all’identificazione dell’utente (p.es. l’indirizzo IP). A questo proposito si sottolinea che i dati di browser eventualmente identificati (personally identifiable information: PII) tramite un cookie non possono far risalire all’utente e non vengono collezionati.

I cookie di sessione invece vengono principalmente utilizzati in fase di autenticazione, autorizzazione e navigazione nei servizi ai quali si accede tramite una registrazione.

Cookie di "prima" e di "terza parte" - La circostanza che un cookie sia di 'prima' o di 'terza parte' è strettamente connessa al sito web o al dominio che utilizza quel determinato cookie. I cookie di "prima parte", in sostanza, sono i cookie impostati dal medesimo sito web visitato dall'utente - cioè il sito visualizzato nella finestra URL: nel nostro caso, i cookie impostati da supwaterpolo.com

I cookie di "terze parti" sono i cookie che vengono impostati da un dominio diverso da quello visitato dall'utente: cioè i cookie che sono impostati da siti web diversi da supwaterpolo.com Se un utente visita un sito web (come supwaterpolo.com) e una terza azienda imposta un cookie attraverso supwaterpolo.com, questo specifico cookie è un cookie di "terza parte". Se un utente visita un sito (come supwaterpolo.com) una terza azienda imposta un cookie attraverso supwaterpolo.com questo specifico cookie è un cookie di terza parte.


Di seguito sono riportati i link alle informazioni su come gestire i cookie per i browser più comunemente utilizzati: